Dai ricordi del pirata Ritcher, così come trascritti dal nostromo Mok nelle sue memorie:
Così mi guida in mezzo alla boscaglia. Ad un ceto punto capanne di paglia, tante. Una spiaggia con canoe e barche di legno. Forse col numero potrebbero sovrastarmi. Però posso battere il capo e cuccarmi l’oro. Arrivo nel centro del villaggio, radura con totemone. Capannone con trono. Grande. Comincio a preoccuparmi, quanto può essere grande il capovillaggio di un villaggio di Antroposcimmie? Quando arriva capisco. E’ un Antropogorilla. Con gonnellino e corona, ed uno sguardo che non promette niente. L’ultimo ricordo che ho sono i suoi pettorali pelosi che pulsano all’altezza dei miei occhi. Che vergogna. Almeno mi hanno ributtato sulla spiaggia e lì mi sono risvegliato. Oh però acqua in bocca, non l’ho detto a nessuno ancora. >>
Dopo questa confessione, prontamente riportata al capitano, una missione di studio guidata da Gormund e Baldovino è stata mandata sull’isola ed ha stretto amicizia con gli Antropi che lì vivevano ricavando preziose informazioni su questo popolo:
Le isole a nord ovest sono una miriade di piccoli atolli tropicali, dominate da un clima torrido ed assolato per tutto l'anno. La natura regna sovrana, e pochissime zone sono civilizzate. Le isole sono abitate da miriadi di piccole tribù di nativi, i cosiddetti Antropi, evolutisi qui dagli animali ivi viventi, divenuti antropomorfi ed intelligenti. Le più grandi tra le tribù a malapena potrebbero pensare di permettersi la costruzione di qualcosa di simile ad un galeone, lungi poi l'averne l'interesse, quindi gli Antropi che si possono trovare al di fuori delle loro terre sono avventurieri imbarcati come marinai su navi di altre popolazioni. Le tribù native però sono in grado di navigare con buona capacità con le loro canoe e se attaccati possono fornire una sorprendente resistenza. Non sono dotati di tecnologia moderna ma si procurano quello che gli serve con il commercio. La religione di questi popoli è basata sulla venerazione degli antenati, e la maggioranza delle tribù sono governate dai più forti e saggi tra i suoi membri. La forma degli Antropi è accomunata solo dal fatto di essere l'antropomorfizzazione di un animale, ma quale sia l'animale è variabile quanto lo sono gli animali nel mondo. Esistono antroposcimmie, antroporinoceronti, antropotartarughe, antropogatti, antropopappagalli. Ognuno di queste sottorazze è caratterizzata da capacità ereditate dal loro animale di riferimento, così che un'antroposcimmia sarà come un uomo basso ed esile ma agile e dotato di una coda prensile. Anche per questo i curiosi avventurieri che si avventurano lontano dalle loro isolette paradisiache sono molto ricercati per ricoprire determinati ruoli in cui sono specialisti.